Wabi kusa con kokedama
Ecco a voi una breve presentazione di un wabi-kusa (una composizione in vasi o vasche molto basse, contenenti acqua e una composizione di piante palustri, principalmente erbacee in semi emersione), realizzato con l’utilizzo di kokedama.
Read MoreWabi Kusa: dare la vita ad un pezzo di vetro
Dopo più di un anno di fermo ‘vegetativo’ per svariati motivi con nuovi progetti acquariofili, tornata finalmente da Napoli e riprese le forze, il mio senso acquariofilo si sta risvegliando… Ottobre per me è un mese dove mi si risvegliano i sensi acquatici e inizio sempre nuove avventure!! Questa volta il LA è partito da un oggetto che mi è arrivato in casa… Mio marito ha ricevuto qualche giorno fa in regalo un oggetto in vetro di una prestigiosa vetreria muranese.
Read MoreCome realizzare un muro di muschi ed epifite
Da quando ho iniziato a cimentarmi con muschi e caridine ho avuto sempre il pallino di provare a realizzare un muro di muschi o epifite..ecco i miei esperimenti passo per passo…
Read MoreL’Albero delle Tigri
Sembra un grande albero… ma è contenuto in una vaschetta di 30 litri…
ma le mie Blu tiger vi si arrampicano instancabili e sono tra i rami e le foglie in frenetico, continuo movimento.
4x Cube
Una vasca tira l’altra…. come le CARAMELLE…
e dopo due mesi dal primo nano in caso..ne sono spuntati altri 4 in serie…
Il primo caridinaio
Ho dedicato l’estate a studiare i muschi:ecco che è nata in me la voglia di provare ad allestire un piccolo acquario per provare ad allevare i muschi e le caridine.
Read More